- Accesso stradale
- Si sale regolari fino a villaggio d'ardua, spostando la transenna fino al pian delle gorre (abbiamo dormito al garelli lasciando l'auto lì, nessuna multa al ritorno il giorno dopo)
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1200
Gita lunga, spezzata da noi con pernotto all’invernale del Garelli, dove ormai il freddo regna sovrano vista l’inaccessibilità alla stufa ( ma vaff….o). Ripartiti al mattino presto pelliamo fin dove riusciamo sopra il conoide e iniziamo a ramponare (bucando parecchio, molta powder caduta fino a 2giorni prima, ma già ben assestata). Dopo varie ore di fatica arriviamo alla meta, Matte si ferma a metà canale col cane, Andre si ferma col suo monosci split (prima discesa del canale in mono!) alla strettoia prima del colletto d’uscita, io proseguo fino su con innevamento quasi ottimale e in snowboard scio il canale integrale. Condizioni quasi perfette con farina vergine e sicura in tutto il canale, piccola pecca nel conoide si sentiva a tratti il duro sotto del vecchio svalangato. Poi sotto il conoide tutta moquette primaverile da sogno anche quella. Si arrivava sci-mono-tavola ai piedi fino alla strada che rientra alle gorre, con gava buta dai 1200 in giù e poco portage non più di 15minuti. Nel complesso gita ottima.
Grazie ad Andre, Matte e il suo cane Aron per la salita serale al rifugio e l’ottimo canale vergine il giorno dopo.