
a margno prendere la traccia che parte a 300 metri dopo il ponte verso crandola.
Salire il ripido pendio per poi in bosco rado verso est, poi con direzione est fin sopra le baite dell’abitato di Crandola , qui nel bosco seguire il sentiero estivo e raggiungere le baite di Piazza 1185 metri .
Dalle baite si vede la cima quindi puntare per le baite dell’alpeggio ortighera, poi si aggira la cima in direzione sudovest e si arriva in vetta.
La discesa per la salita o subito sotto la vetta se le condizioni lo permettono.
La stessa cima può essere raggiunta anche partendo dal piazzale dell’alpe paglio a m 1.386 dai vecchi impianti di risalita.
Da qui si possono seguire 3 vie:
– risalire la vecchia pista fino all’arrivo agli impianti di Pian delle Betulle e proseguire poi verso il Cimone;
– percorrere il sentiero a destra della pista fino ai Piani delle Betulle (partenza degli impianti), proseguendo per un tratto sul sentiero verso il Santa Rita e prima di scollinare puntando a destra verso il CImone;
– percorrere il sentiero a sinistra della pista fino all’arrivo degli impianti.
- Cartografia:
- lago di como e laggo lugano kompass
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Margno (Cimone di) da Crandola Valsassina

Margno (Cimone di) da Paglio

Muggio (Monte) da Giumello

Tre Signori (Pizzo dei) da Premana
Alben (Pizzo d’) da Giabbio

Grigna Settentrionale o Grignone dal Cainallo

Croce di Muggio (Monte) da Vendrogno

Grigna Settentrionale o Grignone da Cainallo per la cresta di Piancaformia
