Marchisa (Rocca la), Pic des Sagneres, Monte Chersogno da Chiazale

Marchisa (Rocca la), Pic des Sagneres, Monte Chersogno da Chiazale
La gita
tartamillo
0 11/04/2025
Accesso stradale
Strada aperta fino al rifugio Melezè
Osservazioni
Visto valanghe a pera esistenti
Neve (parte superiore gita)
Primaverile/trasformata
Neve (parte inferiore gita)
Primaverile/trasformata

Giro fatto con variante per adeguarlo alle condizioni odierne. Innanzitutto saltato il pic delle Sagneres per far prima. Poi sono salito subito alla Marchisa in modo da non tornarci col caldo del pomeriggio. Per rientrare dal Chersogno sono sceso nel Vallone di Verzio (esposto a ovest) e poi risalito al Colle di Vers. La scelta si è rivelata azzeccata in quanto ho trovato sempre neve in buone condizioni.
Discesa dalla Marchisa iniziata alle 11:15 con neve già molle più che altro nei passaggi più ripidi. Salita al colle del Chersogno su neve ancora rigelata ma morbida, poi salita in vetta un po’ disagevole, a ovest ancora molto dura, a est un po’ saponosa; in mezzo son salito con le pelli senza rischiare ma col senno di poi piuttosto che fare mille gucie era meglio mettere i ramponi e salire al dritto.
Discesa bellissima dal Chersogno alle 13 fino al colle SE 2880 e poi ancora giù fino al Vallone di Verzio al ripiano di quota 2500 su moquette a pelo lungo.
Salita al Colle di Vers piuttosto calda, inizio ultima discesa alle 15 su neve molto variabile (in alto ancora tratti in farina!) ma sempre ben scorrevole fino in fondo.

Link copiato