Abbiamo fatto il percorso in senso orario (Barbara-colle Manzol-Granero-Jervis-Giardino Peyronel-Barant-Barbara): personalmente patisco le discese troppo “verticali”, quindi abbiamo preferito salire al colle Manzol dalla parte più ripida – non c’è corda, ma catene nuovissime -, goderci lo splendido panorama sui laghetti e scendere da lì placidamente fino al Granero. Era il week end immediatamente successivo alla tre rifugi, quindi il percorso era super segnalato, ma i sentieri sono sempre molto belli e curati. Non abbiamo trovato il percorso per andare al Lago Mal Consei (ma era ora di cena e quindi non abbiamo cercato granché).
Il telefono (Fastweb) prendeva abbastanza bene nell’ultimo tratto della salita verso il giardino Peyronel.
Abbiamo pernottato e mangiato bene al Jervis e abbiamo apprezzato tantissimo la disponibilità e la piacevole compagnia del nuovo gestore del Barant, solerte e attento nonostante le grandi difficoltà dovute alla recente riapertura. Gradevolissima la visita al giardino Peyronel con il botanico Marco Boano, gentile, preparato e paziente. La mia gita preferita!