è comunque insolito effettuare la discesa alle 03 del mattino con neve polverosa nel freddo del vento polare alla luce dei primi raggi del sole e in compagnia di alcune renne.
Per questo motivo da effettuarsi con il bel tempo e quindi senza problemi di orientamento; in caso di maltempo l'altopiano potrebbe creare seri problemi.
Panorama su Tromso e sulle isole vicine in veste crepuscolare: esperienza consigliata.
Si parte dalla q. 110 m. che si raggiunge da Tromso ed attraversando il ponte che conduce a Kvaloyasletta sull’isola di Kvaloya, risalendo verso N e quindi imboccando a sinistra una stradina tra le case.
Si salgono senza percorso obbligato, i pendii che si prestano anche ai fondo-escursionisti, oltrepassare mantenendo a sinistra il Mellonfjellet 399 m. per giungere al vasto altopiano a circa 450 m. Dopo alcuni saliscendi in direzione N si arriva sull’arrotondata sommità del Mannhaudalsfjellet a 617 m.
Discesa: dall’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Blaumannen Kwaloya Tromso
Svarvorfjellet da Trondalm
Tromso Area Vari
0m
Litjefjellet da Tromso
Svartharmart da Tromso
Floya (Monte) da Tromsdalen, Tromso
4.6Km
Tromsdaltinden da Tromsdalen
5.7Km
Kjolen da Kaloysletta
8.3Km
Kjolen spalla sud est
18.4Km