Partenza dalla piazzetta della Chiesa di Chignero, seguendo a sinistra le chiare indicazioni.
Attraversamento di un torrentello (spesso asciutto ma scivoloso).
Proseguire nel bosco per alcune centinaia di metri fino a un bivio a destra, su un vecchio sentiero a scalini, poco visibile ma segnalato.
Salita lungo il costone boscoso, quindi traverso fino al tornante secco a destra che conduce al Passo Serra.
Dal passo si continua quasi in cresta, seguendo i segnavia, passando sotto un traliccio elettrico fino a raggiungere l’anticima.
Discesa (tratti attrezzati con catene) fino alla sella tra le due cime.
Risalita finale, anch’essa con catene, fino alla cima del Monte Manico del Lume (801 m) con croce di vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Manico del Lume (Monte) dal Passo di Spinarola
2.6Km
Caravaggio, Bello e Borgo (Monti) da Rapallo
3.1Km
Itinerario Storico Colombiano da Terrarossa Colombo
4Km
Caucaso (Monte) da Cornia
4.5Km
Manico del Lume (Monte) e Monte Pegge da Rapallo, anello
5.7Km
Pegge (Monte) da Rapallo, anello per Montallegro
5.7Km
Manico del Lume (Monte) da Ruta per il Santuario di Caravaggio
5.7Km
Manico del Lume (Monte) da Rapallo, anello per i monti Rosa, Pegge, Orsena
5.7Km
Giro dei 5 campanili da Rapallo
6Km
Zuccarello (Monte) da Rapallo, traversata a Chiavari
6.1Km