Malinvern (Monte) da Isola 2000 e i Laghi di Terre Rouge

Malinvern (Monte) da Isola 2000 e i Laghi di Terre Rouge
La gita
pedrito
4 11/10/2009

Giornata meteo spettacolare fresca al mattino addirittura calda nel pomeriggio.
Ci siamo tolti un altro piccolo sassolino su una montagna che da un po’ volevamo salire
Totale assenza di neve e ghiaccio sulla punta e in tutta la zona (Corborant, Meja, Colle della Lombarda) ad e eccezione di qualche chiazza sull’Argentera.
Dal tornante in questione ci sono tre strade, voi prendete quella alla vostra sx, quella più a monte.
Ad essere precisi e “picabale” ed anche per uniformarsi con la salita da Valdieri
http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=9052
la difficoltà dovrebbe essere F (sicuramente non un EEA senza polemica :-), perché, o sarebbe una ferrata, o si tratterebbe di attraversare dei nevai con picca e ramponi) a nostro avviso una EE/F-: di fatto il canalino di salita è molto breve ed elementare, anche se obbliga all’uso delle mani, ulteriormente abbiamo ancora percorso ancora una variante:
– dopo il canalino e la pietraia seguente abbiamo piegato verso la depressione della cresta sud e da lì per canalino insidioso (molto sporco di pietre grandi mobili.., meglio aggirarlo sul versante est) abbiamo preso il filo di cresta sud ( difficoltà F I / -II max., molto facile, attenzione solo alla discreta esposizione dal versante ovest… – vedi comunque foto), che con poco più di un centinaio di metri ci ha portato direttamente in vetta. Variante brevissima, ma molto divertente e panoramica (consigliata).

Personalmente se si conosce già la Valle Gesso trovo questo itinerario descritto migliore, più diretto e logico, di quello da Terme, anche perché evita tutto il pianoro del Valasco… invece salendo dal lato francese si apprezza meglio la differenza dei due versanti, è vero che lo scempio di Isola 2000 disturba un po’…, ma a de esser sinceri, molto meno di alcuni nostri veri obbrobri italiani..
Invece salite interamente consigliabili dal versante Italianoin questa zona, a nostro avviso, potrebbero essere più appetibili il Tablasses e la Testa sud Bresses che hanno percorso più suggestivo.

Link copiato