Dettagli
- Altitudine (m)
- 1650
- Dislivello avvicinamento (m)
- 400
- Sviluppo arrampicata (m)
- 170
- Esposizione
- Nord
- Impegno
- II
- Difficoltà ghiaccio
- 3+
Località di partenza Punti d'appoggio
Hotel La paia (da Placido)
Note
2.3Km
2.3Km
2.3Km
2.3Km
2.6Km
2.6Km
2.7Km
Dalla centrale Enel prendere la stradina che costeggia il lago e dopo la prima cascata (Regina del Lago) girare a dx seguendo la mulattiera con indicazioni per Malga Leno. Arrivati alla Malga le colate sono evidenti di fronte ed in 15 minuti si raggiungono. Da 1 ora a 1,30 dalla macchina.
Descrizione
La colata parte con una caratteristica candelina di 15mt.
in parte staccata dalla roccia che costituisce anche il tiro più impegnativo. Il resto della salita prosegue facilmente su canale incassato divertente e poi su ampio pendio appoggiato per un totale di 4 o 5 lunghezze a seconda di come si spezzano i tiri.
In cima sulla sinistra si trova un mugo con cordoni da cui ci si cala con 4 doppie seguendo in gran parte l’itinerario di salita.
guidochiarle
12/01/2013
12/01/2013
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
29/12/2012
TN, Valdaone
200 m
II, 3+
Nord
Walzer della Candela (Cascata)
500m
29/12/2012
TN, Valdaone
170 m
II, 3
Nord
Proxima Centauri (Cascata)
800m
28/01/2012
TN, Valdaone
170 m
II, 5
Est
Regina del Lago (Cascata) – Ramo Dx

04/03/2018
TN, Valdaone
250 m
II, 5+
Est
Sogno del Gran Scozzese (Cascata)

19/02/2012
TN, Valdaone
200 m
II, 4+
Est
Regina del Lago (Cascata) – Ramo Sx

28/12/2016
TN, Valdaone
120 m
III, 3
Nord-Ovest
Circolo del gelo Gall (Cascata di)

01/12/2013
TN, Sella Giudicarie
200 m
II, 3
Ovest
Macchu Picchu (Cascata)

08/01/2012
TN, Sella Giudicarie
150 m
I, 2+
Nord-Est
Excalibur (Cascata)

23/01/2013
TN, Valdaone
200 m
II, 3
Ovest
Machu Picchu (Cascata)

04/01/2013
TN, Valdaone
400 m
III, 3+
Nord-Est
Cammel Trohpy (Cascata)
2.8Km