Malatret (Colle) Canale est o Canale dei Cacciatori

Malatret (Colle) Canale est o Canale dei Cacciatori
La gita
teo
4 26/01/2020
Osservazioni
Visto valanghe a pera esistenti
Quota neve m
1500

In questo gennaio straordinario riusciamo a scendere il magnifico Canalone dei Cacciatori, dopo avere salito un nuovo canale che si biforca a destra (da noi chiamato Canale del Dissuasore) nel cuore del Bec Cerel (vedasi relazione specifica). Da Forno imboccare la strada di Sea e, poco dopo la casetta dell’acquedotto ma poco prima di un caratteristico masso liscio (Masso dello Scherzo) prendere una diramazione (accenno di sentiero) a destra (bollino rosso e indicazione Gias Mombran). Salire nella pietraia per circa 200 m a piedi fino a entrare nel canalone. Attenzione! il canale non è quello di destra che va contro le pareti dei Numi (e muore in alto nella gola) ma quello a sinistra (salendo). Neve molto bella nella seconda parte (liscia) e farinosa un pò pesante nella prima (verso di salita). Ambiente pazzesco e selvaggio, uno dei più aspri e misteriosi delle Alpi Piemontesi. Stupenda l’uscita al colletto, al cospetto della Est della Mombran. Attenzione se nevica..potrebbero formarsi pericolosi accumuli nei cambi di pendenza. Il canalone è al limite dello sci ripido, un OS sostenuto. Valli di Lanzo sempre al Potere.

Link copiato