Malamot (Monte) o Pointe Droset dalla Grand Croix

Malamot (Monte) o Pointe Droset dalla Grand Croix
La gita
andrea81
3 23/08/2016
Equipaggiamento
MTB

Io sono partito da Giaglione, tanto per scaldare un po’ la gamba (oggi veramente non andavo avanti), quindi alla Grand Croix ho seguito lo sterrato sotto la diga, tratto pianeggiante sul barrage per rifiatare un po’ e poi inizia la vera salita. Il primo km è in buono stato, poi purtroppo rispetto all’ultima volta che sono stato qui, la strada non ha più avuto manutenzione dai francesi e in più punti sta scomparendo, con profondi solchi scavati dall’acqua, alternati ad altri con parecchie pietre di piccole dimensioni ma che danno abbastanza fastidio. Non è più quindi una salita rilassante, salvo brevi tratti. La situazione migliora un po’ in vista dei casermoni a 2600 m, o meglio, non c’è stato peggioramento del fondo, ma qui sono le pendenze ad aumentare la difficoltà. In ogni caso si sta sempre in sella a parte il solito tornante a 2750 m invaso dal pietrame.
Giornata spettacolare, calda ma non afosa, senza una nuvola e senza vento. Discreto numero di bikers (una decina in tutto) e qualche escursionista. Credo purtroppo, salvo interventi migliorativi, che di anno in anno sarà sempre più difficile pedalare questa strada militare, che si sta riducendo ad un sentiero. Speriamo che qualcuno intervenga.
Dubito di tornarci, così come per lo Chaberton, dato che ormai non c’è quasi più il piacere della salita ma solo una lotta a stare in equilibrio, come se già la fatica dovuta alla pendenza non fosse sufficiente.

Link copiato