- Accesso stradale
- Si arriva benissimo fino al Fort de Variselle
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1800
Raramente come giudizio complessivo dò un’asterisco ma questa volta una serie di circostanze negative(che non stò ad elencare) mi hanno costretto ad essere così tirchio.Primo fra tutti il fatto che non sono mai riuscito a salire questa benedetta montagna con le racchette,e dire che l’avrò salita almeno altre dieci volte!Comunque ci siamo fermati a quota 2600 metri (sigh!).Le ciaspole si possono tenere sullo zaino almeno fino a quota 2300, cercando naturalmente il percorso tra i ripidi prati,poi la neve diventa abbastanza continua per poterle mettere.Visto diversi scialpinisti,partiti sicuramente molto prima di noi, che godevano come dei ricci su una neve sciabilissima.Poi con i “gava e buta” non so come se la siano cavata.
Un ringraziamento a Huckleberry FIRN che relazionando la sua gita scialpinistica ci ha messo sull’avviso di un’insidia che c’è sulla strada poco prima di arrivare all’altezza delle “Scale del Moncenisio”.Proprio dietro una curva cieca una bella montagnola di neve ghiacciata ti attende per un probabile impatto.Oggi non era più alta mezzo metro ma comunque anche 35/40 cm sono sufficienti per fare dei danni.Salita condivisa con Franca e con il mio cagnone Diablo.