Malamot (Monte) o Pointe Droset da Piano San Nicolao

Malamot (Monte) o Pointe Droset da Piano San Nicolao
La gita
lucabelloni
4 29/01/2017
Accesso stradale
strada aperta fino alla Piana di San Nicolao...utili le termiche
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Neve (parte inferiore gita)
Polverosa
Quota neve m
1400
Equipaggiamento
Scialpinistica

Gita splendida e discesa bellissima, assolutamente insperata visto che il giorno precedente abbiamo sciato a Val Cenis (a 2-3 Km in linea d’aria) e c’erano non più di 4-5 cm di neve fresca…qui invece la perturbazione di sabato ha lasciato 20-25 cm di farina. Partenza molto comoda verso le 10 dalla Piana di San Nicolao con temperatura di -4°…grazie alla neve recente siamo riusciti a salire dal canale seguendo una traccia solitaria, poi sopra il Varisello ci siamo raccordati alla traccia proveniente dalla diga. In un breve tratto ci siamo tolti gli sci perché si passava molto vicino ad un accumulo e abbiamo preferito salire 5 minuti a piedi…forse conviene salire tenendosi più a sinistra su un pendio meno ripido. Parte alta senza problemi, a parte nei traversi dove sotto la neve recente c’è il fondo duro e quindi a tratti le pelli non tengono molto…in ogni caso si sale bene senza rampant…salita comunque molto lunga per via dello spostamento, e così siamo arrivati in vetta verso le 13,45. Panorama spettacolare anche se nel frattempo si era un po’ velato.
Discesa iniziata verso le 14,15; parte alta stupenda, specie stando nei valloncelli, con 20 cm di farina su fondo duro e pendii completamente intonsi. Stando nelle zone meno riparate invece si trova qualche placca dura, ma con un po’ di attenzione si evitano senza problemi…sotto le casermette a quota 2.600 m ci siamo lasciati tentare da uno spettacolare valloncello sulla destra, veramente magnifico, che però ci ha costretti a ravanare in una zona un po’ più ripida e con qualche roccia…per fortuna il passaggio difficoltoso è breve (circa 50 metri) e in pochi minuti ne siamo venuti a capo; discesa spettacolare fino poco sopra il Varisello, poi ovviamente non siamo scesi dal canale di salita perché c’è da rovinare gli sci e abbiamo quindi seguito la stradina; occhio perché anche da questa parte sotto la neve recente manca il fondo e qualche bella pietrazza l’abbiamo presa; per tornare alle auto consiglio vivamente di seguire la statale e non tagliare i tornanti!
Gita splendida e decisamente superiore alle attese…per 2/3 discesa praticamente perfetta e su pendii intonsi, non do le 5 stelle solo perché nella parte bassa manca il fondo e qualche grattatina è inevitabile. Come detto, nessun altro oltre a noi (eravamo in 7), a parte un solitario partito prima di noi e che si è battuto da solo tutta la traccia…chapeau!!! Giornata bellissima al mattino, poi qualche velatura dalle ore centrali, che ha ridotto un po’ la visibilità ma niente di preoccupante. Gita ovviamente consigliabile nei prossimi giorni.

Link copiato