Condizioni della cresta veramente super con bella traccia di salita sulla est con qualche “passo lungo”; tra le due punte i tratti sono molto esposti ma ben percorribili, mentre la discesa dalla ovest presenta, per ora, solo un brevissimo tratto con ghiaccio affiorante. Traversata compiuta da est ad ovest per effettuare la salita con neve ben rigelata al mattino e discesa ancora all’ombra.
Discreto rigelo alla partenza che diventava molto buono a mano a mano che si guadagnava quota; traccia ripida e senza zig-zag dalla capanna Gnifetti sino alla quota del Balmenhorn con crepacci ancora chiusi tranne uno che si passa su un ponte ancora agevolmente. Assenza di vento e temperature alte sono state le caratteristiche meteo della giornata che ha riservato cielo sereno sino al rifugio Sella dove poi, in discesa, alcune nubi ci hanno fotto fare una piccola doccia.
Incontrate una decina di cordate che compivano la traversata da entrambe i sensi ed una traccia recente di uscita dalla parete nord; un saluto al gulliveriano “gontier” incontrato sulla cima occidentale. I panorami sono mozzafiato per tutto il percorso e gratificano senz’altro per la fatica della salita. Allego traccia.
Con Edy.
Più info e foto su climbandtrek.it