Lyskamm Occidentale Via Normale dal Rifugio Quintino Sella

Lyskamm Occidentale Via Normale dal Rifugio Quintino Sella
La gita
giancuni
30/06/2013

Gita consigliabile in questo lungo periodo di innevamento, le condizioni della parete sono ottime, è tutta coperta di neve, si intravede solo una chiazza di ghiaccio di circa 2/3 mq verso la parte alta sulla destra salendo. Le crestine e la cresta finale abbondano di neve calpestabile.

Saliti sabato dal colle di Bettaforca al rifugio Quintino Sella in un giornata pessima; vento,nebbia, neve. Il freddo ha avvolto anche l’interno del rifugio, con tre coperte ci si scalda dopo aver preso un bel raffreddore. Altro inconveniente al rifugio, per accedere ai bagni occorre uscire nella bufera, attraversando il breve tratto su neve ghiacciata, che non sia una trovata del rifugio per provare i ramponi? possibile che non trovino un altro rimedio. Nella notte il tempo migliora e al mattino il cielo è terso. Il ghiacciaio è tutto coperto, battiamo traccia su neve riportata dal vento sino al colle del Felik senza problemi. Mentre sopraggiungono le cordate che si avviano sul Castore noi siamo nel pianoro che conduce alle affilate crestine che portano a quota 4211 m.. Dobbiamo coprirci, il vento la fa da padrone ed è pure molto freddo. Con cautela superiamo le affilate crestine soffermandoci ai battiti di vento impetuoso. La parete non presenta difficoltà, se non la lunghezza che ti affatica, il rampone penetra bene nella neve e solo in alcuni tratti si sente il ghiaccio sotto mentre il vento è quasi assente. Ma appena raggiungiamo la anticima le raffiche ci attendono salendo dal versante nord con il loro impeto e trasportando tanto freddo, la meta non è distante e nel vero senso della parola stringiamo i denti che battono, raggiungendola cavalcando la cresta finale abbastanza ampia e con le cornici non troppo debordanti. In vetta ci soffermiamo poco, è un peccato, oggi il panorama è bello con l’imbiancatura costante di questi periodi. Discesa sulle nostre tracce.
Con Celso e Lucio festeggiando i 50 della nostra scuola di scialpinismo.

Link copiato