- Accesso stradale
- ok
Condizioni direi ottime, ben tracciata e non eccessivamente difficile.
La paretina dell’Occidentale inizia ad essere in ghiaccio ma in salita non pone problemi. Creste tutte in neve. Presente una corda (secondo me di dubbia tenuta) nell’unico passo un poco impegnativo in roccia scendendo dall’Occidentale.
Traversata lunga che richiede buona padronanza nell’uso dei ramponi e buona concentrazione nei lunghi tratti di cresta dove l’errore non è un’opzione.
Alcuni tratti davvero vertiginosi e stupendi con panorama sconfinato in tutte le direzioni.
Percorsa in solitaria, forse l’opzione alla fine più sicura (parere assolutamente personale) vista l’improteggibilità dell’80% del percorso. Ghiacciai di accesso e ritorno in ottime condizioni con ancora tanta neve e crepacci abbastanza chiusi.
Per l’attraversamento in discesa con un po’ di faccia tosta non è difficile richiedere “un passaggio” alle numerose cordate che vanno e vengono dalla Margherita.
A titolo informativo 5 ore dal Sella al colle del Lys senza correre e fermandosi ogni tanto a contemplare e far foto.
Gita stupenda.
Procorsa “quasi by fair means” salendo a piedi al Sella e scendendo sempre a piedi fino al Gabiet, poi le ginocchia (e anche le “palle”) han detto basta!!! E con 9 euro di ovetti son rientrato a valle.
Una delle più belle creste mai percorse. Pace fatta col Monte Rosa 🙂