- Accesso stradale
- Occorre lasciare l'auto al parcheggio e servirsi della navetta
Innanzitutto mi scuso con i frequentatori odierni della Val Troncea poichè non ho rispettato il divieto di accesso automobilistico, inconsapevolmente. Sono stato fortunato e non è scattata la sanzione.
In secondo luogo, la gita è splendida ed offre ottimi panorami in particolare sulle cime della sinistra idrografica della val Troncea (Fauri, Giornalet, Platasse ecc).
Peccato soltanto non poter effettuare un anello; per chi riesce a trovare una soluzione alla complessa logistica, consiglio la traversata su Rodoretto e magari per la cresta che diparte dal Colletto della Balma.
Il sentiero è spesso ridotto a traccia e secondo me è più visibile in discesa che in salita; ciononostante, non è possibile perdersi in quanto vi sono numerosissimi paletti con la fascia biancorossa (molti dei quali a terra) e bolli dello stesso cromatismo tipico del GTA. Dal colle in sù, la traccia è più che altro immaginaria ma non vi sono difficoltà.
Dal punto della mia partenza, dislivello minimo di 1100 m