
Avvicinamento:
lasciare l’auto al parcheggio della falesia principale e percorrere il sentiero che conduce ai settori di sinistra. Finiti i settori il sentiero si inerpica ancora e conduce ad una selletta rocciosa alla base della Torre. Una freccia (verso destra) segnala l’accesso alle vie storiche, occorre invece andare a sinistra (10mt) e si trova l’attacco della via (non si può andare oltre). Piccola ma comoda area di manovra alla base.
Sviluppo:
L1: 6a – Il primo tiro risale salti di roccia.
L2: 6c+ – Dalla sosta ci si ribalta sulla placca di sinistra che man mano si impenna fino a diventare un breve strapiombo, sosta in uscita. Si consiglia per comodità, recuperato il secondo, di spostarsi a fare sosta sul pianetto antistante assicurati al primo spit del tiro dopo.
L3: 7b+ – Dopo una breve ma super tecnica placca che dà il grado si conclude con un gustosissimo muro verticale finale (6b).
Discesa:
Consigliate le doppie sulla via o per sentiero che però non ho mai fatto.
- Cartografia:
- nessuna
- Bibliografia:
- nessuna
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Loreto (Torre) Star Trek

Loreto (Paretone di) Galattica

Loreto (Paretone di) Via delle Streghe

Loreto (Paretone di) Via delle winx

Loreto (Paretone di) – Nonna Italia

Loreto (Torre) La Quercia Tagliata
Loreto (Paretone di) Via festival

Auta di Realdo (Rocca) Ginepresa vista Realdo

Pietravecchia (Monte) Gendarme Sud
