- Accesso stradale
- Da Milano fino ad Arnad seguire per il parcheggio indicato in relazione
Avvicinamento: dal parcheggio scendere e prendere la strada che sale al santuario, superare il gruppo di case e continuare per i tornanti in salita. Si incontra un altro gruppetto di piccole case in parte diroccate. Continuare sui tornanti fino ad incontrare una traccia che si stacca sulla DX a mezza costa e che in breve porta alla base della parete dove è presente targhetta con indicazione della via. Alla data della ripetizione abbiamo trovato un po di neve lungo l’avvicinamento tuttavia non eccessivamente fastidiosa in scarpe da avvicinamento. Neve in grandissima parte sciolta durante la giornata. Sole su tutta la via più o meno dalle 12:00
Sui tiri non molto da aggiungere rispetto a quanto detto. A mio avviso ottima chiodatura, roccia stupenda e arrampicata di soddisfazione e tecnica. Dove le vie si intersecano con altre sono presenti targhette segnaletiche per individuare il percorso.
Discesa in doppia sulla via noi abbiamo fatto:
– da S8 a S6,
– da S6 a S4,
– da S4 a S2
– da S2 a terra
Bellissima giornata, fredda all’ombra e favolosa al sole. Folate di venticello freddo hanno regalato un grip fantastico che aiuta non poco nella progressione. Il Lomasti tutto per noi. In stupenda compagnia di Paggy che, nonostante il grado, sulla placca paura non ne ha. Slab queen. Brigo, magistrale come sempre, in particolare su L7. Ballerino