- Accesso stradale
- Nessun problema per arrivarci
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Nonostante la gita registrasse una partenza alta, di poco al di sotto dei 2000m, si e’ reso inevitabile il portage di circa un’ora. E’ la riprova che il ritiro del limite delle nevi specie sui lati sud (come in questo caso) avviene in modo inequivocabile e con rapidita’ costante. All’opposto nella parte alta si assiste a un processo inverso, dove le condizioni di innevamento sono buone per non dire ottime, e questo grazie anche alle recenti nevicate di questi ultimi giorni, valse a consolidarne il manto con l’apporto ulteriore di nuovi strati a sovrapporsi ai precedenti. La crestina finale, breve ma affilata in alcuni punti, sovraccarica di neve inconsistente; ci ha fatto sudare un po’. Ma era la sola e unica percorribile via verso la vetta.