- Accesso stradale
- Ok a Chiapili sbarra
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2100
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
La neve inizia a circa 25 minuti dalla sbarra. Il pendio che porta al Colle del Carro è una randellata; ho seguito la traccia di fede75 ed è andata bene. Volendo si può stare anche tutto a destra salendo e raccordarsi più in alto. Uscita comunque obbligata coi ramponi. Discesa semplice verso il refuge du Carro ma in realtà si deve stare molto alti, si perdono circa 160 m. Pala ripida [meno del Colle], poi cresta più appoggiata. Ultimi metri a piedi coi ramponi per la troppa esposizione. Parete e cresta in neve dura grippante. Traversone sotto la bastionata, poi infame ripello. Discesa del Colle ripida in cui a chiappe strette ho fatto di tutto per traversare verso sinistra cercando pendii meno ripidi. Trovata la traccia della cima del Carro, inizia la neve bella anzi fantastica. Curvoni larghi su firn perfetto. Valanghe ammorbidite a fine canalone poi marcione sciabile fino alla fine.
Grande gita, svariate esposizioni, pendii ripidi, ripellaggi… e tanta fatica. Un gitone che necessita preparazione fisica…
La gita più bella della stagione.