- Accesso stradale
- Ingresso con sbarra 7/giorno da pagare all'uscita solo con carta.
Partito da Ecot. Prima parte semplice fino al piano delle sorgenti dell’Arc che si percorre verso il fondo puntando la morena che scende dalla Levanna. Si risale la morena senza percorso obbligato inserendo la modalità ‘stambecco’ e salendo a naso. Ultimi 150m delicati a causa degli sfasciumi instabili. Raggiunta la cresta, esposta ma di rocce stabili, si arriva brevemente in cima. Ultimo salto di 1.5m per raggiungere la sommità e la placca del Cai Rivarolo. (Presente in una fessura cordino e moschettone, direi poco utile).
Discesa a ritroso cercando di traversare poco sopra quota 3000m verso destra per puntare al sentiero che scende dal Col des Pariotes e salire successivamente alla Levanna Occidentale.
Allego traccia ‘avventura’ da considerare quindi per quello che è. (Salendo alla Centrale verso quota 3000m salito un breve colatoio di roccie scure, aggirabile a destra. Nella discesa il traverso può essere effettuato stando 50 m più in alto evitando di perdere quota. Nel traverso ho incrociato un canale di scarico che ho risalito dal bordo destro e attraversato più in alto nella parte più stretta)