- Accesso stradale
- Fino al parcheggio del Lago Serru, tutto ok.
È un lungo viaggio l’andata (11,5 km), il ritorno è un altro interminabile viaggio. A 3000 terreno ghiacciato con residui di neve. Fino al Colle del Carro bolli ok e corde fisse, da qui si scende un tratto su sentiero (100-200 mt) e si devia in costa, troppo pochi ometti (talvolta nessuno) e massi enormi in vari tratti per poter procedere in velocità, segue una desolata e infinita piana saliscendi fino al Colle de Periotes, si scende un tratto 100-200 mt e si traversa in costa (traccia gps alta) anche qui pochi ometti e molti massi. Per prendere la cresta-pendio SO (ripido) e fino in cima trovato neve portante dura, fatta con ramponi e piccca sul bastoncino. L’ultimo tratto (circa 150-200 mt) è ripido e penoso, pietre mobili ovunque o detriti, visto diverse scariche di tv da 20″ a 60″ a dx salendo. Vetta innevata, seguita cresta e poi cengia lato Italia con arrampicata verticale finale di 3-4 mt, esposta.
Nessuno sulla montagna o quelle vicine, solo due al Col des Periotes, forse il freddo intenso o il posto desolato. Fatta una volta basta e avanza, forse meglio con neve compatta.