- Osservazioni
- Visto valanghe lastroni esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 1900
Ore 8,30,si cammina per qualche minuto poi si calzano le ciaspole , la neve è già umida per assenza di rigelo, molto scarsa in basso e fino alle prime baite , salendo ho tracciato in neve sempre più abbondante ,si sfonda parecchio ,oltre 20-30 cm. ,mi sono fermato sotto lo sperone che precede l’anticima , sopra ci sono parecchie gonfie e cornici ,bisogna attendere qualche giorno per un buon assestamento.
Gita in solitaria rimediata in alternativa a quella sciistica prevista in Valsavaranche ma le pessime condizioni della neve , crostone rigelato e neve sfondosa mi hanno convinto a cambiare zona e ad usare le ciaspole, giornata variabile e calda in basso, in alto aria gelida ed alternanza di sole e nuvole ,comunque un buon allenamento nell’attesa di condizioni migliori…