Lavina (Torre di) Cresta SO o di Bardoney da Lillaz

Lavina (Torre di) Cresta SO o di Bardoney da Lillaz
La gita
alebonin
4 23/08/2025
Accesso stradale
Parcheggio a Lillaz

Avvicinamento lungo ma non monotono lungo il bellissimo vallone di Bardoney. Dal bivacco è consigliabile non salire subito verso la parete Ovest per evitare i ripidi nevai che sono complicati da attraversare in caso di rigelo.
Subito dopo il colle la cresta inizia con il botto, bei passaggi di II e III abbastanza esposti. Poi si superano con dei brevi tirelli (15/20 m.) i vari gendarmi di IV+. Finita la prima parte più impegnativa, la cresta si abbatte un po’, ma non mancano i passaggi di II/III. In vista del canale finale noi siamo stati sul filo o poco sulla sinistra, salendo dei risalti abbastanza fisici (III) fino in vetta.
In discesa tra la cima sud e la cima nord siamo restati sul versante piemontese (ometti) passando per cenge e canalini fino alla selletta; da lì facile cresta fino alla cima nord. Discesa sul crestone Ovest molto più evidente grazie ai vari ometti che si trovano.
Come materiale avevamo una corda da 40, una serie di friends BD C4 0.3-2 (usati moltissimo) e alcune fettucce.
Per la cresta abbiamo impiegato 3:40 ore dal bivacco e per la discesa 1:20.

Bella cresta in un angolo sperduto della Valle d’Aosta, roccia buona e panorami garantiti.

Link copiato