- Accesso stradale
- nessun problema
- Equipaggiamento
- E-bike
Abbiamo iniziato il giro, molto bello e con tratti spettacolari, direttamente dal Colle del Monginevro.
Ci siamo complicati il percorso di salita al Colle de la Lauze perché siamo rimasti, erroneamente, sul fondo del Vallon des Baisses saltando il sentiero ben più agevole che, sulla sinistra, raggiunge il tratto finale della salita al Colle.
Ambiente aspro e molto bello ma, di conseguenza, abbiamo affrontato tratti poco ciclabili, ritrovandoci infine più alti del sentiero che sale al Colle de la Lauze, che abbiamo raggiunto perdendo quota e dopo aver superato una numerosa serie di dossi.
Succede….quando ci si sente troppo sicuri nella preparazione di un itinerario già fatto 14 anni prima, in un vallone percorso almeno 10 volte con gli sci per il Monte Chaberton e le punte Trois Scies e Rochers Charniers.
Dal Col de la Lauze inizia una lunga e spettacolare discesa in un vallone poco conosciuto, e dominato dalle pareti rocciose delle Chalanches de l’Opon, fino agli Chalets des Acles.
Su sterrato si raggiunge velocemente Plampinet……e poi la risalita al Colle del Monginevro.
2 ebike 1 mtb