Lausfer (Testa Auta del) anticima E/NE – Le Placche

Lausfer (Testa Auta del) anticima E/NE – Le Placche
La gita
andreamattone
4 04/08/2025
Accesso stradale
Difficile parcheggiare nel weekend data l’enorme affluenza al santuario di sant’anna

Avvicinamento: Si parcheggia sopra il santuario di sant’Anna (al masso dell’apparizione) e da lì si prosegue su mulattiera fino al primo lago di Sant’Anna. (Circa 20/30 minuti) Arrivati al lago lo si costeggia e si punta direttamente verso la parete (come da prima foto) passando indifferentemente sulla sinistra o sulla destra della pietraia.

Attacco della Via: cercare uno spit con una fettuccia rossa, la via parte circa 10 metri a destra del suddetto spit, non vedrete nessuno spit ad indicarla in quanto il primo spit della via è a circa 10 metri di altezza.

Commento generale: La via è molto molto semplice nelle prime tre lunghezze, difficile sbagliare, ma tenete conto che comunque su ogni tiro non avete mai più di 2/3 spit nella lunghezza di 30 metri, è una parete molto appoggiata però se è la vostra primissima via magari tenetene conto, altrimenti se già avete un minimo (davvero minimo) di esperienza andate molto tranquilli.

L1: il primo tiro è super tranquillo, il primo spit lo troverete a circa 10 metri di altezza, da lì facile trovare il resto di tutta la via. La sosta è su un terrazzo comodo.
L2: Simile al primo, sosta comoda, un paio di spit, non molti commenti.
L3: tirare verticalmente per arrivare ad una sosta comoda in cima, a questo punto è necessario fare una calata doppia molto corta (di circa 5 metri) sul versante opposto, (da qui volendo seguire verso l’alto il canale a piedi per sbucare direttamente sul sentiero del giro dei laghi)
L4: Dopo la doppia effettuare ultimo tiro sul filo dello spigolo per arrivare in cima

Link copiato