- Accesso stradale
- In auto sotto rif. Averole
- Osservazioni
- Nessuno
- Quota neve m
- 2200
Lunga gita della sezione Geat del CAI Torino fatta in sostituzione di tre giorni al Susten inagibile il giorno 2.
Noi siamo saliti alla più classica Valletta.
Malgrado la discesa a ora tarda la neve è stata ottima su tutto il tracciato; molto bella la discesa dal colle Baunet 235 m misurati e anche i pendii sotto la punta con farina vergine, il lungo ghiacciaio di Baunet si percorre velocemente senza troppe curve. La discesa di ritorno dal colle Baunet molto bella in alto su pendii ripidi aperti di neve leggermente rinvenuta, a cui segue il ripido canale Nord comune col frequentato percorso dell’Arnas dove il rinvenimento consente un’ottima sciata anche su questo tratto molto frequentato.
Qualche affioramenti di ghiaccio alla fine.
Il ghiacciaio di Baunet è molto ritirato rispetto quanto segnato sulle carte e termina 100 m. a monte il punto di discesa dal colle Baunet e non ha crepacci visibili