7.9Km
Dal rifugio raggiungere in piano il rio che scende dal Glacier d’Arnas; traversalo su ponticello di legno, poi risalire lo stretto vallone, abbastanza ripido, compreso tra la cresta NO della Punta d’Arnas e la Ouille de la Vallettaz.
Raggiungere il colle d’Arbèron (3022 mt), scenderne il versante opposto per circa 180 mt di dislivello, sino a raggiungere il ghiacciaio di Baounet.
Lo si risale in direzione SE sino a quota 3120 circa; di qui volgere a destra in direzione SO fino a raggiungere, dopo un ultimo ripido tratto, la cresta nord. Risalirla fino alla vetta.
Discesa :
per lo stesso l’itinerario o scendendo per il colletto Lauses Noires 3270m (considerare poi la risalita di 180 mt al colle d’Arbèron)
- Cartografia:
- IGN 3634 1/25.000
- Bibliografia:
- Dal Moncenisio all'Isere, L. Barbiè n°46
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Croce Rossa (Punta) da Averole, giro per i colli d’Arnas, Altare, Valletta
Favre (Ouille du) dal Vallon de La Lombarde
0m
Bessanese (Colle della) da Averole
0m
Charbonnel (Pointe de) spalla Estda Averole per il Vallon de La Lombarde
0m
Arberon (Colle d’) dal Refuge d’Averole
Croce Rossa (Punta) da Averole
50m
Collerin (Denti del) da Avèrole
50m
Arnas (Colle d’) da Averole
50m
Maria (Punta) quota 3245 m da Avérole
50m