- Accesso stradale
- Ottimo. Parcheggio a pagamento a Saas-Grund, partenza ovovia, pagato 16 franchi.
Partiti dal rifugio Weissmiesshutte, al competo questa notte, buon trattamento per 73 franchi (soci CAI).
Si percorre integralmente la cresta ovest, tralasciando il vecchio tracciato che si unisce alla via proveniente da Hohsaas.
La si percorre seguendo gli ometti, con qualche facile passaggio di arrampicata fino a quota 3600 dove è presente il passaggio obbligato su una placca inclinata che non presenta particolari problemi in salita, ma che può diventare insidiosa in discesa se bagnata o peggio verglassata.
Pur non avendo un grande sviluppo, ci si alza lentamente e la cima sembra essere sempre li.
Poco sotto lo vetta, è ancora presente un piccolo nevaio, 100 metri. Lo abbiamo affrontato senza ramponi, ma la parte finale si impenna un po’, quindi è consigliabile avere con se almeno i ramponcini.
Discesa lunga e spaccagambe, ma il panorama ripaga la fatica.
Oggi giornata stupenda, meta molto gettonata che ha creato un po’ di affollamento sulla piccola cima, dove è posta una grossa croce in legno.