Lagginhorn Via Normale della Cresta Ovest

Lagginhorn Via Normale della Cresta Ovest
La gita
vagabondi-2_0
3 19/08/2024
Accesso stradale
Parcheggio a pagamento alla partenza della funivia.
Sempione con molti cantieri e semafori.

Partiti dalla Hohsaas dove abbiamo pernottato.
La salita è ben segnata e facile nel primo tratto, fino al ghiacciaio, che si presenta più come un nevaio con nessun crepaccio, neve molle e saponosa anche la mattina e traccia presente.
Sopra al ghiacciaio breve pendio sassoso e poi cresta rocciosa facile, presenti un’infinita di ometti, e con solo la breve placca di II come passaggio obbligato. Ultima parte di cresta con una leggera spolverata di neve fresca, che non da problemi. Sotto la vetta abbiamo trovato un breve tratto in ghiaccio che sale prima un pò ripido e poi in traverso, ingannevole perché coperto dalla spolveratina. Per salirlo qualcuno ha messo i ramponi, forse è evitabile per roccette sulla destra ma con la nebbia non abbiamo visto.
Cima molto stretta.
In queste condizioni e riuscendo ad evitare il tratto ghiacciato sotto la vetta le difficoltà sono veramente basse, quasi EE/F, ma sicuramente tutta un’altra cosa con neve o verglass. Fatta slegati, da non sottovalutare per la lunghezza (c’è molto spostamento) e il dislivello che aumenta per le varie perdite di quota.

Primo 4000 di questa due giorni in Svizzera.
Peccato il meteo, sapevamo che sarebbe stato così, che non ci ha permesso di vedere poco (un pò di più in discesa), nebbioso per tutta la durata del giro.
Pernotto al Hohsass buono e prezzi abbastanza contenuti rispetto allo standard svizzero.
In cima con Ivano e Silvano intramontabili, Daniele, Federico e Francesco.
Pochissimi altri hanno salito il Lagginhorn oggi.
Potrebbe togliere il primato di 4000 più facile al Breithorn, in condizioni così ovviamente.

Link copiato