Funivia fino a Hohsaas (apre h8.15, gli orari cambiano a seconda della stagione). Partenza h9 da Hohsaas. Si scende lungo la strada sotto la funivia, al tornante circa 50mt sotto si lascia la strada e si seguono gli omini sulla pietraia a dx. Lungo traverso, per superare la prima bastionata c’è una corda fissa. Poi si scende nel secondo bacino dove c’è poco ghiaccio e coperto da pietre (no crepacci). Si continua a traversare e si sale alla cresta sempre seguendo omini, arrivando in cresta a quota 3200 mt dove c’è un palo rosso (questa è la via nuova, ben descritta sul sito sac-cas.ch). La cresta è facile da seguire e porta in vetta. Noi non abbiamo usato corda/ramponi/picca/etc., condizioni asciutte (zero neve/ghiaccio) e passaggi su roccia molto facili se si ha un po’ di confidenza. Non sottovalutare i tempi, noi siamo arrivati alla funivia alle 15.30, chiude alle 16.15.
Logistica: segnaliamo ottimo campeggio a Saas Grund (Kapellenweg), 2 persone tenda e macchina 47 franchi. La quota include la SaastalCard con la quale si prendono gli impianti (gratis!) e i bus (gratis!). Il parcheggio alla base della funivia si paga (12 franchi per 1 giorno).
Giornata fotonica! Gran bel giro con il buon Bincello. Circa 50/60 persone incontrate, di cui uno skyrunner in pantaloncini e scarpe da corsa.