Cresta molto pulita, discesa ben segnata dagli ometti. Presenti dei nevai ma affrontabili con la sola picca.
La cresta la si può percorrere in giornata se ben allenati e con buona dimestichezza sul quel tipo di terreno e ambiente, noi ci abbiamo messo 4 ore dall’attacco fino alla cima.
Il materiale utilizzato: corda Opera da 50m, un friend BD verde e a testa avevamo machard con ghiera e un ghiera base larga. Il resto tutto superfluo.
L’unica calatta fatta è stata quella sull’ultimo gendarme data da 15m anche se a dir la verità viene comodo fare una calata da 25m per evitare di fare un traversino un po’ esposto e protetto da un kevlar verde in un spit.
Consiglio per il ritorno di andare a prendere la funivia ad Hohsaas, la discesa è molto più veloce e tranquilla di quello che sembra.
Ringrazio i miei due soci Federico e Marco.
Abbiamo svolto il giro in 7h30 in giornata, prendendo la prima funivia da Saas Grund a Hohsaas e viceversa per la discesa.
Funivia 48.-