Dettagli
- Dislivello (m)
- 660
- Quota partenza (m)
- 2300
- Quota vetta/quota (m)
- 2959
- Esposizione
- Sud
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
4.7Km
4.9Km
6Km
6.1Km
6.5Km
7.3Km
7.4Km
14.4Km
La vetta è servita in inverno da funivia sul versante nord; al di fuori di questa stagione è molto meglio salire dal versante sud, specie se preesente neve o ghiaccio.
Itinerario breve e facile: parte dal lato sud dell’Ospizio e punta direttamente alla stazione a monte dell’impianto e poi alla vetta. Ottimo il panorama sul gruppo del Bernina ma non solo.
biker2
04/11/2007
04/11/2007
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/07/2007
Maloja, Pontresina
D+ 350 m
E
Sud-Est
Pers (Munt) da Diavolezza
4.3Km
25/09/2011
Bernina, Poschiavo
D+ 750 m
E
Varie
Vago (Monte) o Al Vach da Passo Forcola

02/08/2016
SO, Livigno
D+ 850 m
EE
Sud-Est
Breva (Monte) dalla Forcola di Livigno

13/08/2014
Bernina, Poschiavo
D+ 1032 m
E
Nord-Est
Rusconi- Anghilieri (Bivacco) al Pass da Confinalda Sfazù

19/09/2020
GR, Pontresina
D+ 1400 m
EE
Varie
Languard (Piz) da Bernina Diavolezza, traversata a Pontresina per la Fuorcla Pischa Lej Languard

11/08/2014
Bernina, Poschiavo
D+ 537 m
E
Sud-Ovest
Val Viola (Lago da) dalla val di Camp

27/09/2008
Maloja, Pontresina
D+ 1000 m
EE
Sud
Breva (Monte) dalla Val da Fain

28/08/2008
Bernina, Poschiavo
D+ 1250 m
EE
Sud-Ovest
Languard (Piz) da Bernina Sout e Fourcla Pischa

13/07/2019
SO, Livigno
D+ 666 m
E
Sud
Monte (Lago del) da Livigno
9.7Km
21/07/2015
Maloja, Pontresina
D+ 1000 m
E
Ovest
Languard (Piz) dall’Alpe Languard
