Per raggiungere il rifugio neve quasi costante da appena sopra i 2200m. La zona dove ci sono le catene è innevata a tratti, prestare attenzione alle rocce appena affioranti (scivolose).
Questo week end al rifugio non c’era acqua, temperature da brivido nelle camere ma ok nella sala da pranzo.
Dal rifugio alla punta si pesta solo neve, a tratti dura e a tratti più sfondosa.
Non abbiamo effettuato la traversata al Brulé per via della grande quantità di neve presente (chi ha testato il percorso è sprofondato fino all’inguine) e di un paio di gonfie ben visibili già dalla Kurz.
Gita sociale alpinistica del CAI Verrès, una variegata, insolita ed allegra compagnia che ha resistito alle tempeste di sabato ed è stata premiata dal cielo azzuro di domenica.
Un grazie e un saluto a tutti!