Kurz (Punta) dalla Diga di Place Moulin

Kurz (Punta) dalla Diga di Place Moulin
La gita
sanet
4 12/04/2025
Accesso stradale
Parcheggio gratuito alla diga
Osservazioni
Visto valanghe a pera esistenti
Neve (parte superiore gita)
Primaverile/trasformata
Neve (parte inferiore gita)
Primaverile/trasformata
Quota neve m
2000
Equipaggiamento
Scialpinistica

Dalla diga di Prarayer ti devi camallare per 5 km sci e scarponi sulla strada e poi si sale con poca pendenza fino al pianoro sotto il Rifugio dove il pendio si impenna e ci ha costretti a mettere i ramponi per un ripido tratto sotto il Rifugio. Noi abbiamo lasciato le scarpe appena incontrato la neve e messo gli sci a quota 2050. Il Rifugio Nacamuli è un vero nido d’acquila ma sempre affascinante lontano dalle folle. Infatti oltre a noi 5 solo 3 francesi che chiudevano la Chamonix-Zermat. Gestore cordiale e super cuoco , cena molto buona ed abbondante.
Mentre facciamo colazione alle 5 veniamo avvisati dal gestore che il meteo è peggiorato e dalle 11 il cielo si chiude e alle 13 danno neve in quota. A questo punto se avessimo tenuto il programma originario ci saremmo trovati nei casini. Salita su neve marmorea parte con coltelli e tratti più ripidi con ramponi. Arrivati al Col Collon lasciamo che Massimiliano, Giovanni e Paolo tentino la vetta mentre io e Franco proseguiamo fino ad una spalla panoramica a quota 3250 mt. Massimiliano e Giovanni raggiungono con fatica la vetta a piedi per cresta non banale e con cornici mentre Paolo si ferma al deposito sci. Il cielo si chiude e decidiamo di aspettare gli amici al Col Collon, di lì devono passare per forza. Discesa sul marmo fino quasi in fondo dove troviamo finalmente neve trasformata. Poi carichi come muli i soliti 5 km di diga e finalmente l’auto. Puntualmente alle 13 inizia a piovere.

Link copiato