1. Dal rifugio scendere sul ghiacciaio e portarsi alla base del pendio q. 2726 m.
2. Salire a sx della cresta rocciosa est della montagna. A q. 3400 m circa passare la base dello sperone sud della q. 3610 m e puntare all’evidente colletto tra questa vetta ed il Kranzberg.
3. A piedi (o in sci se in buone condizioni) raggiungere facilmente la cima.
DISCESA
per la via di salita, oppure da q. 3200 m circa deviare decisamente a dx (sud-ovest) per portarsi sull’itinerario della Hollandiahutte.
Facilmente evitabili i pochi e grandi crepacci.
Descrizione a cura del Club Avalco (www.avalcotravel.com)
- Cartografia:
- CNS 1:25ooo Finsteraarhorn
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Finsteraarhorn Cresta NO
2.1Km
Kranzberg Versante sud dallo Jungfraujoch
Jungfrau firn e Aletschgletscher discesa
2.1Km
Altstafelhornda Unterbach
3.9Km
Gross e Hinter Fiescherhorn per il versante O della Fieschersattel e le creste SE e NO dallo Jungfraujoch
8.8Km
Gross Grunhorn dallo Jungraujoch per il versante ovest
8.9Km
Aletschgletscher da Jungfraujoch, mini tour dell’Oberland
Abeni Flue o Ebnefluhda Interlaken Ost la dalla Capanna Hollandia
20.9Km
Mönch Cresta SE
22Km
Konkordiaplatz traversata Fieschertal – Lötschental
22.8Km