attrezzatura necessaria normale attrezzatura da sci alpinismo.
periodo effettuazione dicembre – aprile
Si imbocca la strada forestale in direzione Malghe di Ullas, segnavia 2a.
Dopo circa mezzo chilometro si abbandona la forestale per piegare a destra e risalire il bosco sino alla ex malga Winterit, m.1812.(il sentiero estivo porta il numero 2).
Si piega a sinistra, est, portandosi verso il centro del vallone. Lo si risale per pendii di media ripidezza spostandosi progressivamente verso sud-ovest e quando il terreno è più favorevole si raggiunge sulla sinistra, sud, la dorsale che congiunge La Clava con la Punta di Muta, Finalmente la nostra cima è ben visibile verso ovest.
La pendenza ora è abbastanza moderata e in circa 40 minuti si raggiunge la cresta est della Clava: la si risale depositando o meno gli sci a seconda delle condizioni della neve.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Botzer Il capro
Sandjoch dalla strada del Passo del Rombo
Zermaidjoch dalla strada del Passo del Rombo
Röten Spitze (Punta Rossa) per valle Valtmar
8.1Km
Fleckner (Cima di) da Vallettina
8.9Km
hohe kreuzspitze/Cima alta di M. Croce da Flading
9.3Km
Montecroce (Cima Piccola di) o Kleine Kreuzspitze da Flading
9.5Km
Fumaiolo (Monte) o Glaitner HochJoch
9.6Km
Alta di Montecroce da Vallettina
9.8Km
Saxner da Vallettina
9.9Km