- Accesso stradale
- in auto sino all'albergo antistante la partenza della seggiovia 6 posti
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 1900
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partito alle 12.45 dai Bacini di Frejusia sci ai piedi (temo solo per oggi), per sfruttare la finestra di bel tempo prevista. Ho risalito le piste da sci solo parzialmente tracciate dai gatti fino all’arrivo della nuova seggiovia 6 posti. Poi ho seguito un’ ottima traccia molto remunerativa (ringrazio chi mi ha preceduto e l’ha battuta) che seguiva il crinale adiacente i piloni della seggiovia del Ban. In punta vento patagonico, giusto il tempo di qualche foto e del cambio di asseto e poi giù a “cannone” sui pendii delle piste del Ban su bella farina, un pò pesante ma davvero splendidamente sciabile: la fatica di essere salito con sci pesanti quasi da free-ride è stata ripagata da una sciata splendida sino alla stradina che dalla partenza della seggiovia del Ban porta alla Capannina. Poi ancora qualche bella curva sulle piste nelle parti non tracciate dai gatti per circa 200 metri di dislivello, ed infine polentone lento e poco divertente sino alla partenza della seggiovia 6 posti
Oggi ho visto poche persone in giro, e gli spazi intonsi da “arare” erano molto ampi. Una inaspettata discesa su neve quasi invernale al 26 aprile: grazie Giove Pluvio!