- Accesso stradale
- strada pulita fino ai bacini
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1900
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Gitarella di ripiego viste le condizioni meteo non proprio incoraggianti e l’annullamento della sociale CAI Pianezza al Pic dell’Etendard. Partenza alle 9,10 dai bacini con temperatura di circa 0°. Neve continua dall’auto anche se in basso è molto scarsa; seguita una traccia che sale tutto a destra, evitando completamente le piste oggi ancora aperte. Raggiunta la cima con un breve passaggio su roccia di 2 metri.
Discesa iniziata alle 12; in alto farina abbastanza bella, ma da maneggiare con cautela visto che sotto ci sono molte pietre, poi man mano che si scende la crosta inizia a regnare sovrana, quindi a quota 2.350 m ci siamo riportati sulle piste seguendole fino ai Bacini…in pista poca neve ma bella, ammorbidita il giusto e molto divertente fino all’auto.
Meteo decisamente migliore delle previsioni. Alla partenza ai bacini c’era una fitta nebbia che si è quasi subito dissolta lasciando il posto a delle ampie schiarite che ci hanno accompagnati per tutta la gita. Un po’ di vento nella parte alta. Piste poco affollate, oltre a noi anche qualche altro scialpinista. Gruppetto di 13 del CAI Pianezza. Gita tutto sommato in buone condizioni e discesa assolutamente dignitosa.