- Accesso stradale
- Spiazzo da circa 10 macchine dove la strada sterrata diventa interdetta con una sbarra (proprietà del Rifugio Migliorero)
La gita èben descritta in relazione, ma noi abbiamo effettuato alcune varianti un po’per le condizioni, un po’perché ci sembravano migliori rispetto al percorso descritto.
Siamo partiti dal Rifugio Migliorero, dove abbiamo pernottato, e siamo saliti come descritto da relazione fino al canalino di I+; prima di questo si trova ad oggi una grossa chiazza di neve da attraversare con passo deciso, o aggirabile più in basso a sx per un altro canalino sempre con passi di I+. Da qui come da relazione fino al Lago Superiore. Ora bisognerebbe scendere fino al lago e risalire la pietraia fino al Colle; noi abbiamo invece proseguito per facile percorso di cresta subito a dx dello colle (faccia al Lago, bunker visibile traccia GPS presente su Maps.me). Così facendo si evita il ghiaione e, con facili passi di I e stando attenti a qualche roccia rotta, si traversa a sx finoa giungere sopra il Colle dal quale in 5min per solide pietre (ma senza una vera e propria traccia) si è in Vetta. Panorama pazzesco sui giganteschi Laghi di Raubons. Discesa per lo stesso percorso di salita, eventualmente si può sempre andare al Colle e scendere per ghiaione al Lago e risalire.
Gita del Corso Base e Intermedio di AG CAI Bolzaneto, con gli amici di Sanremo, a sto giro di nuovo gli abbiamo spaccato le gambe con circa 900mt di dislivello, ma sono stati tutti molto bravi!