Ischiator (Becco Alto d’) da Besmorello

Ischiator (Becco Alto d’) da Besmorello
La gita
giacca
24/03/2012
Accesso stradale
ok fino alla catena a quota 1.650 circa
Osservazioni
Provocato fratture al manto
Quota neve m
1600
Equipaggiamento
Scialpinistica

In salita, seguendo la strada, la neve inizia praticamente al pianoro, mentre in discesa si arriva agevolmente oltre il parcheggio tenendosi sul lato destro orografico, occorre però guadare il torrente e risalire 50 metri di dislivello.
Oltre quota 2.000 – 2.100 c’è stata una spolveratina, inizialmente di qualche millimetro fino a trenta quaranta centimetri nei metri finali.
Chiaramente nelle parti al sole la neve recente causava un’importante zoccolo, soprattutto oltre il passo Laris.
Nella strettoia tra il penultimo e l’ultimo pendio, lo zoccolo e la neve recente poco coesa con lo strato inferiore, ci hanno costretto a togliere gli sci e fare qualche metro a piedi.
Possibilità di scendere sci ai piedi dalla punta con una paio di curve nello stretto su neve dura, poi farina fredda fino alla strettoia e farina più pesante fino al passo Laris.
E’ in questo breve tratto di discesa (dalla strettoia al passo Laris) che si è staccata una piccola valanga a pera di neve recente e appesantita dal sole che è scivolata sullo strato vecchio di neve dura.
Dal passo in giù la leggera spolverata si era intanto trasformata perfettamente, sotto il lago neve marcia ma compatta e sciabile.
Sicuramente scendere un’ora o due prima non avrebbe fatto male.

Con EnricoTatoneMacca, Fede, Franco, Raffaella e Roby

Link copiato