Fatto il seguente giro: San Bernardo- Passo di Monscera- Cima del Tirone- Cima Mattaroni- traverso sotto cima Verosso- Tschawinersee-Irgilihorn. Discesa sul percorso di salita fino alla bocchetta di Gattascosa, poi rifugio e ritorno dal Lago di Ragozza a San Bernardo. Tempo di salita circa 3h 45′, notevolmente migliorabile in quanto in salita sono riuscito a toppare ancora il sentiero per lo Tschawinerpass, inventandomi un percorso assurdo tra giavine e rododendri, con arrivo quasi diretto sulla cima. Effettivamente il sentiero, utilizzato in discesa, esiste, anche se comunque in certi punti tende a perdersi tra i massi. A testimoniare l’atipicità di questo 2013, sotto la bocchetta di Gattascosa resiste un nevaio, la cui percorrenza richiede qualche attenzione. Meta non particolarmente prestigiosa e non particolarmente elevata, preferita a più nobili imprese proposte da un validdissimo socio, con cui mi scuso, ma in questo periodo per varie ragioni la testa è un po’ altrove…. Un saluto ai numerosissimi escursionisti incontrati, in particolare alle elvetiche che prendevano il sole in topless sulle rive dello Tscahawinersee (Caronte ha anche i suoi vantaggi…).