
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1800
- Dislivello avvicinamento (m)
- 700
- Sviluppo arrampicata (m)
- 80
- Esposizione
- Nord
- Impegno
- III
- Difficoltà ghiaccio
- 5
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
2.6Km
6.2Km
7.6Km
10.6Km
13Km
5Km
Dall’abitato di Tartano, valle omonima, scendere a contrada “Biorca”. Proseguire lungo la strada della val Corta, e al bivio mantenere la destra inoltrandosi in val Budria. Dopo circa 1 ora di cammino la cascata è visibile in fondo alla valle. Proseguire ancora un’ora lasciando a sinistra le baite di Budria e la “candela di Budria” (M. Sertori 1998). Risalito il profondo canale si è all’attacco. Ciaspe o sci indispensabili.
2 lunghezze, di cui la seconda di buon impegno. Discesa su Abalakov, o se la neve lo permette, reperire l’albero cordonato dai primi salitori.
- Cartografia:
- Kompass, Chiavenna, Val Bregaglia
cheko66
19/01/2013
19/01/2013
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/01/2020
SO, Tartano
50 m
III, 3+
Ovest
Val Brudria Candela Budria (IN ATTESA DI COMPLETAMENTO)
500m
27/12/2018
SO, Albaredo per San Marco
120 m
III, 3
Ovest
Centrale di Pedena (Cascata)

06/01/2015
SO, Albaredo per San Marco
60 m
III, 3
Ovest
Pedena (Goulotte di)
2.8Km
06/01/2015
SO, Albaredo per San Marco
35 m
III, 3
Ovest
Scivolo di Pedena (Cascata)
2.8Km
08/03/2013
BG, Valleve
I, 6
Varie
La spada di Damocle

02/03/2013
BG, Foppolo
100 m
I, 4
Nord
S.Simone (Candelino di)

05/02/2013
BG, Valleve
35 m
I, 4+
Nord
Malessere femminile
7.6Km
06/01/2019
BG, Valleve
50 m
I, 4
Nord-Ovest
Cambrembo (Cascata di) o di San Simone

30/01/2005
BG, Valleve
160 m
I, 3
Nord-Ovest
Bagliore Notturno (Cascata)
10.6Km
26/01/2019
SO, Ardenno
270 m
II, 3+
Nord-Est
San Giuseppe (Cascata Centrale di)

Servizi
