5Km
Dall’abitato di Tartano, valle omonima, scendere a contrada “Biorca”. Proseguire lungo la strada della val Corta, e al bivio mantenere la destra inoltrandosi in val Budria. Dopo circa 1 ora di cammino la cascata è visibile in fondo alla valle. Proseguire ancora un’ora lasciando a sinistra le baite di Budria e la “candela di Budria” (M. Sertori 1998). Risalito il profondo canale si è all’attacco. Ciaspe o sci indispensabili.
2 lunghezze, di cui la seconda di buon impegno. Discesa su Abalakov, o se la neve lo permette, reperire l’albero cordonato dai primi salitori.
- Cartografia:
- Kompass, Chiavenna, Val Bregaglia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pedena (Alpe) – Centrale (Cascata)
2.6Km
Pedena (Alpe) – Pedena (Goulotte di)
Pedena (Alpe) – Scivolo di Pedena (Cascata)
Pescegallo (Cima di) – Lock Down (Falesia Dry)
5.4Km
San Simone – La Spada di Damocle (Cascata)
6.1Km
Valleve – San Simone (Candelino di)
7.6Km
Cambrembo – Malessere Femminile (Cascata)
Pegherolo (Monte) – Pussy Riot (Goulotte)
7.8Km
Bagliore Notturno (Cascata)
Cambrembo (Cascata di) o di San Simone
10.6Km
Servizi
5Km