3Km
Dal ponte delle Combe per il sentiero T15 Dino Icardi risalire il vallone dell’Infernetto fino al passo Terre Nere. Per la tutto sommato facile cresta sud ovest dove le difficolta’ alquanto minime si possono aggirare in ogni momento sulla sinistra salendo. Diverso il discorso all’atto di affrontare la discesa lungo la cresta est dove un salto netto di una 10ina di metri consiglia di attrezzare una doppia su spuntone (munirsi di eventuale cordino di rinforzo).
Disarrampicarlo e’ vivamente sconsigliabile nonostante appigli non manchino.
Poi la cresta si abbatte divenendo piu’ abbordabile fino a diventare facile quando poco ormai manca ad arrivare al passo Ciaslaras. A scendere riprendere il sentiero di salita ripercorrendo per intero il vallone dell’Infernetto fino all’auto.
- Cartografia:
- IGC 1:25:000 Valle Maira Acceglio Brec de Chambeyron n.111
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cialancion (Tete de) e Monti Lausa, Spera, Ciabriera traversata di cresta Sud-Nord
50m
Homme (Tète de l’) e Tete de la Frema giro dei 6 Colli per il Monte Ciaslaras
50m
Fenetre de Mary (Pointe de la) da Grange Collet
50m
Fond du Roure (Pointe du) da Grange Collet per il Monte Maniglia
50m
Castello (Torre) – Via dei Torinesi
Castello (Torre) – Via dei Genovesi Est
Maniglia (Monte) da Grange Collet per il Monte Albrage e il Monte Bellino
400m
Homme (Tète de l’) Canale SE di sx
400m
Cirques (Pointe des) versante sud
400m
Homme (Tète de l’) Cresta N/NE da Grange Collet
400m