Dettagli
- Dislivello avvicinamento (m)
- 50
- Sviluppo arrampicata (m)
- 140
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado massimo
- 6a
- Difficoltà obbligatoria
- 6a
Località di partenza Punti d'appoggio
La via segue fedelmente il filo di cresta e in 5 tiri porta in vetta. Primi due tiri molto facili ma completamente schiodati (seguire il filo di cresta il più possibile per trovare le soste), poi comincia l’arrampicata vera e propria, protetta lunga ma non pericolosa. Completamente inutili friend e nuts, eventualmente possibile piazzare (precariamente) qualche cordino su pietre sporgenti.
Discesa: sconsigliabile lungo la via, perché l’ultima sosta è un singolo fittone e la doppia a rischio pendolo. Conviene seguire la cresta sommitale sino alla sommità (libro di vetta), poco prima di essa un sentierino scende per saltini e cenge (non esposto) a una specie di minicanyon che sbuca in parete. Possibile calarsi dalla sosta al termine del canyon, o meglio seguirne la continuazione (un largo solco superabile con arrampicata elementare a una sosta in parete, dalla quale si può scendere con due doppie (forse una sola con corde da 60 m).
30/08/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sourloti Sophocles

Ypsilotera Apollofalter

Adrachti Guardian Knot

The Bell Pathfinder

Betalogiannifels Pan Toffel

Doupianifels Ostkante

Keltch Eggs Dance

Bantovafels Schweizer Käse (swiss cheese)
