Si prende la strada/sentiero che prosegue in direzione SO stando alla sinistra orografica del ruscello fino a quota 1516 dove si attraversa il ruscello e si prosegue ora tenendo la destra orografica. Nei pressi di Ochsenboden intorno ai 2000mt si tiene la destra procedendo verso O fino a salire in cresta da dove verso N si raggiunge la cima segnalata un piccolo ometto.
Da non confondere con la Hollbrucker Egg leggermente più bassa ma con una croce e una cresta più complicata. Da qui tagliando rotto verso SO stando il più possibile vicino alla cresta si raggiunge lo Hochgranten Joch, dove a seconda delle condizioni si può salire ancora un po’ con gli sci fino poi a proseguire a piedi fino alla cima per cresta non complicata.
Discesa a ritroso o con neve assestata per il canale diretto dal Hochgranten Jock.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grosser Kinigat (Monte Cavallino) da Rauchenbach
7.4Km
Ofenspitze da Sulzenbach
7.5Km
Marchginggele traversata da Innervillgraten a kalkstein
9.5Km
Rotecksattel quota 2400 m dal Passo di Monte Croce Comelico
10Km
Sentinella (Passo della) da Bagni di Valgrande
11.4Km
Arnese (Monte) o Hornischegg da Moso
11.7Km
Fiscalina Est (Croda) / Oberbachern Spitze dalla Val Fiscalina
12.2Km
Popera (Monte) da Moso per la Val Fiscalina
12.4Km
Sesto (Sasso di) dalla Val Fiscalina
12.4Km
Cornetto di Confine/Marchkinkele da Giovo
12.8Km