- Accesso stradale
- Ponte campo
Saliti in giornata all’helsenhorn. Molto lunga e dislivellosa circa 2000 metri. Dal passo seguire fino a quota 2900 metri il sentiero per le piodelle e deviare poi a sinistra traversando in diagonale su terreno molto sfasciato. Arrivare nell’anfiteatro dove un tempo sorgeva il ghiacciaio dell’helsen. Ora è rimasto un po’ di ghiaccio vivo sotto il traverso e qualche nevaietto ma le balze sotto l’helsenhorn lasciano bene intendere che sotto qua c’era un ghiacciaio. Saliti poi dritto per dritto su terreno sfasciumoso fino in cresta e deviato a sinistra percorrendo la cresta evitando le orecchie di coniglio, una tipica conformazione rocciosa curiosa. Panorama un po’ nuvoloso ma visibile bene la piana del veglia e il cervandone. Impressionante il versante nord
Andrea, papà, Simo e Stefano
NewAlp Experience