Da Le Marecottes con telecabina e seggiovia fino alla base (mt 2200) del ripido pendio del Col de Golette mt 2469: Discesa verso nord-ovest fino al lago artificiale di Salanfe. Si risale in seguito all’evidente colle de Susanfe, mt 2494. Discesa nel vallone opposto fino all’ospitale Cabane de Susanfe mt 2102, non custodita durante il periodo invernale.
Dal rifugio risalita al colle de Susanfe e seguendo la spalla della Haute Cime, prima stando sul lato dx (est) e poi sul lato sx (sud-ovest) si giunge al col del Paresseux, 200 mt sotto la vetta. Un ultimo evidente pendio conduce all’aerea vetta. Pendi di salita mediamente piuttosoto ripidi ed esposti.
Richieste condizioni di neve assolutamente stabili e temperature adeguate (esposizione da est – a sud). Discesa diretta dal col de Paresseux lato est. Molto ripido nel primo tratto poi bellissimi pendii fino al lago artificiale.
La discesa prosegue nel bellissimo e caratteristico vallone di Van, neve permettendo fino al parcheggio della frazione Les Granges. 1/2 ora a piedi permetto il recupero dell’auto alle Marecottes.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Emaney (Col d’) da les Marecottes, traversata per il Col de la Golette e Vallon de Van
350m
Bel Oiseau, da Finhaut traversata Est-Ovest
4.6Km
Fenestral (Col de) traversata Finhault-Les Marecottes-Salvan
4.9Km
Bel Oiseau da Finhaut, Par le col de bel oiseau
Bron (Pointe de) da Trient
Grands (Pointe des ) a Trient per la Croix des Berons
6.4Km
Tour (Aiguille du) da Trient
6.8Km
Mex (Aiguille de) da Mex
8.2Km
Posettes (Aiguillettes des) e Tete de la Balme da Le Tour
Petite Fourche da Le Tour
14Km