- Accesso stradale
- Senza problemi sulla litoranea, imbocchiamo il bivio a Sin e lasciamo la macchina a bordo strada dove diventa impossibile proseguire ... dopo pochi minuti passa lo spazzaneve ... aggiungiamo dislivello
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa pesante
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Seguiamo la strada in salita e andiamo al centro del vallone proviamo tre itinerari distinti con relativi ripelli, tipo yo-yo ma sempre con esp Nord. Meteo incerto ma con nuvole alte e buona visibilità; oggi assenza di vento, sembra incredibile da queste parti. Belle discese in polvere leggermente pesante ma sciabile e divertente. Rando all’insegna della fantasia e dell’esperienza di chi si inventa il percorso.
Totale dislivello 1130 metri
Dopo alcune gite/ripiego per carenza di neve e meteo avverso questa è l’ultima gita in terra di Islanda che ci ha regalato discese spettacolari con tre ripelli …!! Grazie ad Adriano e Pongi che si sono prodigati per trovare le migliori linee di salita e le discese più divertenti e sicure.
Da queste parti un annata pessima per la carenza di neve, pare la peggiore almeno dal 1998 … Ambienti nordici, il mare e i fiordi contribuiscono a caratterizzare le salite e soprattutto le discese.
Una bella esperienza con un bel gruppo affiatato